Il "Rapporto di previsione autunno 2025" del Centro Studi Confindustria (CSC) delinea un quadro economico complesso per il biennio 2025-2026, caratterizzato da una crescita debole e da significative sfide globali. Lo scenario internazionale è inde...
L'analisi della Congiuntura Flash di luglio 2025 rivela uno scenario dominato da una crescente incertezza, alimentata principalmente dalle politiche sui dazi statunitensi e da una significativa svalutazione del dollaro.
Lo scenario economico di giugno 2025 è dominato da un doppio shock negativo: l'imposizione di dazi statunitensi sull'export e un'impennata dei prezzi energetici, scatenata dal conflitto tra Israele e Iran.
Nel 2024, l'economia del Veneto ha mostrato una crescita debole, risentendo di un contesto di elevata incertezza economica e tensioni geopolitiche (Fonte: Banca d’Italia).
Il presente documento ha lo scopo di presentare le proiezioni macroeconomiche per l'Italia nel triennio 2025-2027 elaborate dagli esperti dalla Banca d'Italia (Fonte: Banca d'Italia).
Il Bollettino Economico n. 3/2025 della Banca d'Italia offre un'analisi approfondita della congiuntura economica internazionale e italiana. Il quadro economico globale è dominato da una profonda incertezza, alimentata da instabilità geopolitica e, in m...